Lo Studio soddisfa le esigenze dei clienti in modo tempestivo e responsabile, proponendo alle imprese assistenza sia per esigenze di immediato intervento che per medio/lungo termine, nei mercati nazionali e internazionali, grazie all’appartenenza a un vasto network professionale (TIAG).
Qualunque sia il tema economico e gestionale sul tavolo, grazie al personale altamente qualificato e abituato al lavoro in sinergia con altri professionisti nei diversi settori (ingegneristico, informatico, legale, etc.), sappiamo rispondere alle problematiche d’impresa in un mercato sempre più complesso, globale ed esposto ai rischi.
Talete
Da oltre 25 anni lo Studio si occupa di raccogliere, elaborare e valutare i fatti amministrativo-contabili (forensic accounting) della vita d’impresa, e delle persone che la vivono, al fine di fornire assistenza tecnica nell’ambito di procedimenti penali. Negli anni ci siamo guadagnati la fiducia della Magistratura e dei principali Studi Legali che operano presso i principali Tribunali italiani: siamo esperti nell’elaborazione di consulenze tecniche per la Pubblica Accusa e per la Difesa, e di perizie disposte dalla Magistratura Giudicante in materia di reati societari, in ambito concorsuale, finanziario (compresi riciclaggio e usura), tributario, di bilanci e di responsabilità penale 231 – anche in forme complesse, come nel caso di indagini di criminalità economica organizzata – nonché in materia di presupposti per la sequestrabilità dei beni.
Abbiamo sviluppato una profonda esperienza anche nell’analisi delle questioni contenziose in materia civile, societaria (come nel caso della determinazione dei danni da responsabilità gestoria) e finanziario-bancaria (nella verifica degli accordi contrattuali, degli interessi anatocistici e dei costi vessatori) e personale (questioni ereditarie e di separazione tra coniugi). In questi ambiti rivestiamo sia il ruolo di consulenti tecnici d’ufficio (per nomina delle Autorità Giudiziarie) che quello di consulenti tecnici delle Parti (imprese o persone fisiche).
Dall’inizio degli anni novanta ci occupiamo anche della amministrazione di beni sequestrati, in particolare di aziende e attività che vengono sottratte alla criminalità nei procedimenti penali e di prevenzione, su tutto il territorio nazionale. Nonostante la legislazione in materia si sia notevolmente evoluta, lascia ancora molti spazi molto ampi alle valutazioni e alle prassi, derivanti dall’esperienza sul campo. Lo Studio ha maturato una notevole expertise in questo settore, e riusciamo a esprimerci al meglio quando dobbiamo gestire beni (anche aziendali) nella delicata fase del sequestro, e della successiva confisca.
Sin dall’introduzione della norma nel 2017, abbiamo svolto – in diverse procedure e tipologie di imprese – anche il ruolo di professionisti esperti per l’attestazione di programmi di continuità aziendale nell’ambito di imprese in sequestro, ai sensi dell’art. 41, comma 1, lettera c) del D.Lgs. 159/11 (c.d. Codice Antimafia).
Il Decreto Legislativo 231/01 ha stabilito, rivoluzionando un principio cardine dell’ordinamento, la responsabilità penale delle imprese / enti in caso di illeciti compiuti dai propri vertici e/o dipendenti. Il nostro Studio, nel corso degli anni, ha avuto modo di offrire consulenza in ogni ambito relativo all’applicazione della norma, dall’ausilio procedurale per la stesura del modello organizzativo esimente fino ai test di verifica del modello stesso, anche quali consulenti dell’Autorità Giudiziaria, ovvero di assunzione dell’incarico di Organismo di Vigilanza.
Lo Studio svolge attività di service di amministrazione, anche in outsourcing, in favore di società italiane ed estere, che necessitano di un approccio professionale personalizzato, adatto al sistema di reportistica adottato, di un servizio reso in maniera puntuale e tempestiva, e di un feedback in tempo reale sul controllo.
Gli specifici servizi forniti sono:
Lo Studio ha acquisito una rilevante esperienza nella consulenza a società nazionali e straniere, con particolare riferimento a questioni di corporate governance.
Le principali aree di intervento sono:
Lo Studio fornisce, inoltre, ai propri clienti – anche esteri – un’attività di consulenza per l’individuazione e l’analisi di opportunità di investimento in Italia. In particolare, lo Studio è in grado di identificare le migliori opportunità di investimento, di ricercare e valutare clienti e partner, di svolgere due diligence aziendali, legali e contabili e di assistere, sotto tutti i profili contrattuali, societari e fiscali, i soggetti interessati ad investire nel territorio italiano.
Lo Studio ha sviluppato capacità ed esperienza in materia di revisione contabile dei bilanci di società, enti pubblici ed enti non-profit, in osservanza dei principi contabili nazionali ed internazionali. Lo Studio è, inoltre, in grado di effettuare ogni tipologia di due diligence fiscale, finanziaria e legale.
Il Socio Fondatore e gli Associati rivestono cariche sindacali in primarie società di capitali private e pubbliche.